Ingredienti per 4 persone
-1 kg di preparato Paella ai frutti di mare (Arroz)
-4 cucchiai olio extravergine d’oliva
-½ bicchiere di vino bianco secco
-1 cipollotto
-Prezzemolo, peperoncino, pepe e sale q.b.
-1 kg di preparato Paella ai frutti di mare (Arroz)
-4 cucchiai olio extravergine d’oliva
-½ bicchiere di vino bianco secco
-1 cipollotto
-Prezzemolo, peperoncino, pepe e sale q.b.
Preparazione:
Preparare un soffritto con il cipollotto e l’olio extravergine d’oliva. Aggiungere il preparato Paella ai frutti di mare ancora congelato e rosolare il tutto a fuoco moderato per circa 3 minuti. Spruzzare con ½ bicchiere di vino bianco secco ed alzare la fiamma per far evaporare la parte alcolica; lasciar cuocere per altri 3 o 4 minuti, mescolando continuamente ed aggiungendo poca acqua calda nel caso il preparato si asciugasse troppo.
Regolare di sapore con sale, pepe e peperoncino a piacere; spolverizzare con il prezzemolo.
-800 gr. di Fagottini al Salmone
-4 cucchiai olio extravergine d’oliva
-Panna da cucina q.b.
-1 spicchio d’aglio
-Peperoncino, prezzemolo e sale q.b.
In una padella versare l’olio ed i fagottini ancora congelati. Cuocere per una decina di minuti a fuoco moderato ed aggiungere il peperoncino a piacere.
Regolare di sale ed amalgamare il tutto con panna da cucina. Spolverizzare con il prezzemolo.
-1 kg di Misto Scoglio
-4 cucchiai olio extravergine d’oliva
-2 spicchi d’aglio
-½ bicchiere di passata di pomodoro
-Prezzemolo, peperoncino, sale e pepe q.b.
In una padella rosolare l’aglio nell’olio extravergine d’oliva, ed aggiungere il Misto Scoglio dopo averlo decongelato. Lasciar cuocere ed aggiungere il pomodoro, il sale, il pepe ed il peperoncino.
A parte, scolate la pasta al dente ed aggiungetela al preparato, e continuate la cottura ancora per qualche minuto. Spolverare con prezzemolo e servire.
-600 gr. di preparato Marverde
-4 cucchiai olio extravergine d’oliva
-1 spicchio d’aglio
-Peperoncino, pepe e sale q.b.
In una padella rosolare olio, aglio e peperoncino. Aggiungere il preparato Marverde ancora congelato e cuocere per qualche minuto, regolando di sale e pepe.
Scolare la pasta ancora al dente e farla saltare nella padella insieme al composto precedentemente ottenuto per un paio di minuti.
-1 kg di preparato Gnocchi al Salmone
-3 cucchiai olio extravergine d’oliva
-Prezzemolo e sale q.b.
-200 ml d’acqua
In una padella versare l’olio e gli gnocchi ancora congelati e mescolare, aggiungendo l’acqua. Regolare di sale e far cuocere per una decina di minuti a fuoco medio.
A fine cottura spolverizzare con il prezzemolo e condire con un filo d’olio extravergine d’oliva.
-1 kg di Farro del Pescatore
-4 cucchiai olio extravergine d’oliva
-2 spicchi d’aglio
-Prezzemolo, peperoncino, sale e pepe q.b.
In una padella far imbiondire l’aglio nell’olio. Dopo aver tolto l’aglio, aggiungere il preparato ancora congelato e coprire con un coperchio. Cuocere a fuoco moderato per una decina di minuti e regolare di sale e pepe.
Aggiungere peperoncino e prezzemolo a piacere. Se il prodotto dovesse asciugarsi troppo, durante la cottura aggiungete un po’ d’acqua calda.
-1,5 kg di Garganelli ai sapori di mare
-4 cucchiai olio extravergine d’oliva
-2 spicchi d’aglio
-Prezzemolo, sale e pepe q.b.
In una padella far rosolare l’aglio nell’olio extravergine d’oliva. Eliminare l’aglio e versare i garganelli congelati, coprire con il coperchio.
Continuare la cottura a fuoco medio per 6-7 minuti e regolare di sale e pepe. Aggiungere prezzemolo a piacere.
-1,5 kg di Trofie alla Catalana
-4 cucchiai olio extravergine d’oliva
-2 spicchi d’aglio
-Prezzemolo, Peperoncino, sale e pepe q.b.
In una padella far rosolare l’aglio ed il peperoncino nell’olio extravergine d’oliva. Eliminare l’aglio e versare le trofie congelate, coprire con il coperchio.
Continuare la cottura a fuoco medio per una decina di minuti e regolare di sale e pepe. Aggiungere prezzemolo a piacere.
-1 kg di Cocktail di mare
-4 cucchiai olio extravergine d’oliva
-Succo di limone
-Prezzemolo, sale e pepe q.b.
Versare il prodotto congelato in acqua bollente, aspettare che riprenda il bollore e cuocere per un paio di minuti. Una volta raffreddato, condire con olio extravergine d’oliva e succo di limone.
Regolare di sale e pepe e spolverizzare con del prezzemolo. Per una migliore preparazione si consiglia di scongelare il prodotto e scottarlo in acqua bollente.
Recent Comments