was successfully added to your cart.

Cart

Category

Ricette

Salmone al sapore d’arancia

By | Ricette

Ingredienti

  1. 4 tranci di salmone
  2. 2 acciughe sotto sale
  3. 3 cucchiai di pangrattato
  4. un’arancia non trattata
  5. 1 cucchiaio di origano
  6. olio extravergine d’oliva
  7. sale q.b.
  8. pepe q.b

 Preparazione

Passate le fette di pesce nel pangrattato e sistematele in una teglia da forno cosparsa con alcuni cucchiai d’olio.

Dissalate le acciughe sotto l’acqua corrente, apritele a libro ed eliminate la lisca centrale.

Lavate nuovamente i tranci ottenuti e fateli rosolare in un padellino con poco olio, finché saranno sciolti.

Versate la salsina sopra le fettine di pesce.

Salate e pepate leggermente.

Cospargete poi con l’origano e la scorza grattugiata dell’arancia precedentemente lavata.

Irrorate con un filo d’olio e con il succo dell’arancia filtrato. Cuocete a 180

Insalata di seppioline con carciofi

By | Ricette

Ingredienti

– 400 gr di seppioline già pulite

– 200 gr piselli

– 1 limone

– sale,pepe ed olio

Preparazione

Lessate le seppie in acqua non salata.Una volta raffreddate, tagliatele a listarelle.

In una terrina, condite i piselli con sale, pepe e olio.

Spremetevi anche un limone ed unite con la seppia.Mescolate bene e servite a temperatura ambiente.

Filetto di salmone al sesamo

By | Ricette

Ingredienti

  • 8 filetti di salmone
  • 3 cucchiai di senape delicata
  • 4 cucchiai di semi di sesamo
  • 1 vasetto di yogurt intero
  • 2 cucchiai di panna da cucina
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe

Preparazione

Salate e pepate i filetti di salmone e spalmatevi con metà della senape.Lasciateli riposare per almeno 20 minuti.

Preparate la salsa mescolando la panna con il resto della senape e unite 1 pizzico di sale e di pepe.

Aggiungete lo yogurt e mescolate fino ad ottenere una salsa fluida e omogenea.

Passate i filetti di sgombro nei semi di sesamo premendo bene con le mani, per fare in modo che aderiscano bene.

In una padella fate scaldare l’olio e cuocetevi i filetti per 3-4 minuti per lato.

Disponeteli su un piatto da portata e serviteli con la salsa allo yogurt.

vendita di pesce online

Zuppa di pesce senza spine

By | Ricette

Ingredienti

– 300 gr di cozze

– 300 gr di vongole

– 400 gr di seppioline

– 4 tranci di merluzzo

– 12 gamberi

– 300 gr di pomodori a pezzi

– olio extra vergine di oliva

– 2 spicchi d’aglio

– 200 ml di vino bianco

– prezzemolo tritato

– brodo di pesce

– peperoncino

Preparazione

Versare in un tegame ampio l’olio ed una volta ben caldo aggiungere l’aglio.

Farlo imbiondire.

Adesso unire i pomodori, il prezzemolo e regolare di sale.

Fare cuocere 2-3 minuti.

Unire quindi il vino bianco, farlo evaporare ed unire prezzemolo ed un pizzico di sale.

Cuocere fin quando il sugo inizia a rapprendersi.

Aggiungere le seppioline e poi nell’ordine i gamberi, i tranci di merluzzo e per completare i frutti di mare.

Aggiungere un paio di mestoli di brodo e coprire con il coperchio fino a fine cottura (circa 20 minuti).

Una volta pronta versare la zuppa nelle apposite ciotole e completare con un filo di olio e con delle fette di pane tostato a piacere.

Filetti di rombo porcini e panna

By | Ricette

Ingredienti

– 800 g di filetti di rombo già puliti e spettati
– 500 g di porcini piccoli,o altri tipi di funghi,
– un rametto di rosmarino
– 2 scatogni, un limone non trattato
– un bicchierino di brandy
– 1,5 dl di panna fresca
– 40 g di burro,
– sale e  pepe q.b.

Preparazione

Pulite i funghi, strofinateli delicatamente con un panno umido e tagliateli a metà o a fette.

Soffriggete gli scalogni tritati fini in un tegame che possa andare anche in forno con 20 g di burro. Unite i porcini, salateli, pepateli e cuoceteli per 10 minuti, mescolandoli delicatamente.

Sgocciolateli e teneteli in caldo. Fate fondere il burro rimasto nel fondo di cottura dei funghi, unite i filetti di rombo, gli aghi del rosmarino e il succo e la scorza del limone a filetti. Salate, pepate, trasferite il tegame in forno a 200